Le rate di un finanziamento sono impegni da rispettare con puntualità, ma può capitare a tutti di dimenticare una scadenza o trovarsi momentaneamente senza disponibilità economica. Se sei cliente Findomestic e ti stai chiedendo come pagare una rata scaduta, sei nel posto giusto. In questo articolo ti spiegheremo passo dopo passo cosa fare per rimediare al ritardo e ti illustreremo anche le conseguenze di un mancato pagamento, con riferimento specifico alle carte di credito revolving.
Cosa succede se non paghi una rata Findomestic?
Saltare il pagamento di una rata può generare preoccupazioni, soprattutto se si tratta di più di un mese. In primo luogo, Findomestic invia dei solleciti di pagamento tramite email, SMS o posta. Se il pagamento non viene regolarizzato entro pochi giorni dalla scadenza, si possono generare interessi di mora, penalità contrattuali e, in casi prolungati, segnalazioni come cattivo pagatore.
Ma vediamo ora i casi specifici.
Cosa succede se non pago la carta di credito Findomestic?
Quando parliamo di carta di credito Findomestic, ci riferiamo principalmente alle carte revolving che prevedono il pagamento mensile di una rata in base al saldo utilizzato.
Se ti chiedi cosa succede se non pago la carta di credito, la risposta dipende dalla durata del ritardo e dalla tua situazione complessiva. In caso di mancato pagamento, Findomestic potrebbe sospendere l’uso della carta, applicare interessi più alti, avviare il recupero crediti e infine effettuare una segnalazione per ritardato pagamento carta di credito nei sistemi come il CRIF (Centrale Rischi Finanziari).
Tale segnalazione rende più difficile ottenere nuovi finanziamenti in futuro, sia con Findomestic che con altri istituti.
Perché la finanziaria non preleva la rata mensile?
Un problema comune che può causare ritardi è il mancato addebito automatico della rata sul conto corrente. In questi casi, ci si chiede spesso: “Perché la finanziaria non preleva la rata mensile?”
I motivi possono essere diversi:
- Saldo insufficiente al momento dell’addebito
- Coordinate bancarie errate o non aggiornate
- Blocco del conto corrente
- Revoca del mandato SEPA
In situazioni come queste, è fondamentale intervenire tempestivamente. Se il problema persiste, il debito rimane insoluto e può avviarsi la procedura di recupero.
Cosa succede se la finanziaria non trova soldi sul conto?
Quando la finanziaria non trova soldi sul conto, ossia il saldo disponibile è insufficiente al momento dell’addebito della rata, Findomestic solitamente tenta un secondo prelievo automatico nei giorni successivi. Se anche questo tentativo fallisce, il pagamento resta insoluto.
In questo caso, le conseguenze possono essere:
- Mora sul pagamento
- Sospensione della carta di credito
- Contatto con un agente del recupero crediti
- Possibile iscrizione al CRIF in caso di ritardi superiori ai 60 giorni
Non ignorare questa situazione: anche se si tratta di una sola rata, è fondamentale rimediare il prima possibile.
Come pagare la rata Findomestic scaduta?
Hai diverse opzioni per saldare una rata scaduta:
1. Accedi all’Area Clienti
Accedi al sito ufficiale di Findomestic o all’app mobile e controlla la tua posizione. Da lì potrai visualizzare l’importo della rata scaduta e procedere con il pagamento online tramite:
- Carta di debito
- Carta di credito
- Bonifico immediato
2. Contatta l’assistenza clienti
In caso di dubbi o problemi tecnici, puoi contattare il servizio clienti Findomestic al numero verde 803 888 da rete fissa o al numero 055 2666111 da cellulare.
3. Paga con bollettino postale
Se hai ricevuto un sollecito cartaceo, puoi saldare il debito usando il bollettino allegato, recandoti in posta o usando l’app di pagamento della tua banca.
4. Bonifico bancario
Se preferisci fare un bonifico, puoi richiedere le coordinate IBAN per il pagamento direttamente all’assistenza clienti. Ricorda di indicare nella causale il tuo numero di pratica e il tuo codice fiscale.
Evitare segnalazioni e proteggere il proprio profilo creditizio
Se hai ricevuto una segnalazione per ritardato pagamento carta di credito, sappi che non si tratta di un processo immediato. Solitamente, la segnalazione avviene solo dopo due rate consecutive non pagate (quindi dopo circa 60 giorni di ritardo). Tuttavia, pagare una sola rata in ritardo potrebbe comunque influire negativamente se ciò accade di frequente.
È possibile l’estinzione carta di credito Findomestic?
Sì, se non utilizzi più la tua carta revolving e vuoi evitare nuovi addebiti o costi aggiuntivi, puoi richiedere l’estinzione della carta di credito. Questo comporta il saldo di tutto il debito residuo in un’unica soluzione.
Per procedere:
- Contatta il servizio clienti per ottenere il conteggio estintivo.
- Esegui il pagamento tramite bonifico.
- Invia la comunicazione scritta di recesso dalla carta.
Questa scelta è particolarmente utile per evitare altri ritardi e chiudere il finanziamento in modo definitivo.
Consigli per evitare futuri problemi
Ecco alcuni consigli pratici per gestire al meglio le tue rate Findomestic:
- Attiva le notifiche sul cellulare per non dimenticare le scadenze.
- Controlla regolarmente il saldo del conto per assicurarti di avere fondi disponibili.
- Verifica i tuoi dati bancari per evitare errori di addebito.
- Imposta un addebito su un conto primario se possibile.
- Valuta l’estinzione anticipata se vuoi liberarti del debito e migliorare la tua affidabilità creditizia.
Conclusione
Saltare una rata con Findomestic non è la fine del mondo, ma è importante agire subito per rimediare. Sapere come pagare una rata Findomestic scaduta ti permette di evitare penali, interessi e, soprattutto, segnalazioni negative nei sistemi di credito.
Presta attenzione al fatto che se la finanziaria non trova soldi sul conto, il rischio di avviare una procedura di recupero è concreto. Allo stesso modo, se la finanziaria non preleva la rata mensile, il problema va risolto rapidamente per evitare accumulo di debiti.
Se ti trovi in difficoltà economica persistente, valuta con Findomestic se esistono soluzioni di rinegoziazione o rateizzazione. In alternativa, puoi sempre scegliere l’estinzione della carta di credito, chiudendo definitivamente il contratto.
Tenere sotto controllo la propria situazione finanziaria è essenziale per non compromettere il futuro. Se hai una rata scaduta, non aspettare: agisci subito e recupera serenamente il tuo equilibrio.
Hai bisogno di assistenza? Visita il sito ufficiale di Findomestic o chiama il servizio clienti: meglio un chiarimento in più che una segnalazione inaspettata.