Stai organizzando un viaggio on the road all’estero? Se intendi partire con la tua auto, è fondamentale conoscere le regole relative alla copertura assicurativa fuori dai confini nazionali. Non tutti i Paesi accettano come valide le polizze italiane, quindi approfondire la questione è essenziale. Ecco come funzionano le coperture dell’assicurazione auto all’estero.

Validità dell’Assicurazione RC Auto Italiana in Europa

Se il viaggio si svolge entro i confini dell’Unione Europea, non ci sono problemi: la polizza RC Auto stipulata in Italia è valida in tutti i Paesi membri dell’UE, inclusi Svizzera, Principato di Monaco e Liechtenstein. Non è necessario stipulare una polizza aggiuntiva, ma è importante portare con sé tutti i documenti relativi all’assicurazione auto italiana.

In tutti i Paesi dell’Unione Europea, le polizze italiane restano valide per le coperture e garanzie previste dal contratto italiano fino alla scadenza dello stesso.

Se la permanenza nel Paese estero dovesse protrarsi oltre i termini di scadenza della polizza auto, sarà necessario immatricolare nuovamente l’autovettura nel Paese di soggiorno e stipulare una nuova polizza assicurativa con una compagnia locale.

Coperture Extra-UE: Quando Serve la Carta Verde

Per i viaggi in Paesi extra-europei, le regole cambiano. Alcuni Paesi accettano la Carta Verde, un certificato internazionale di assicurazione che consente di circolare in nazioni diverse da quella di immatricolazione del veicolo.

La Carta Verde include:

  • I dati del contraente e la data di scadenza della polizza;
  • Il codice del Paese di emissione e quello identificativo dell’assicuratore;
  • Il numero della polizza;
  • I dati della compagnia che rilascia la Carta Verde;
  • La targa e il tipo di auto assicurata;
  • L’elenco dei Paesi coperti.

La Carta Verde è valida, ad esempio, in Paesi come Albania, Bielorussia, Bosnia Erzegovina, Iran, Israele, Macedonia, Marocco, Moldavia, Montenegro, Russia, Tunisia, Turchia e Ucraina. Questo documento viene rilasciato sotto responsabilità dell’Ufficio Nazionale di Assicurazione del Paese di immatricolazione del veicolo.

È consigliabile richiedere la Carta Verde almeno due settimane prima della partenza, per evitare problemi legati ai tempi tecnici di emissione.

Polizze Temporanee per Paesi non Coperti

Se viaggi in Paesi che non accettano la Carta Verde o che non sono inclusi nella tua copertura assicurativa, sarà necessario stipulare una polizza auto temporanea. Questa può essere fatta:

  • Presso gli uffici di assistenza turistica alla frontiera del Paese;
  • Presso gli uffici diplomatici in Italia del Paese di destinazione.

La polizza temporanea deve coprire l’intero periodo di permanenza e rispettare le normative locali del Paese di soggiorno.

Consigli Utili per Viaggiare in Sicurezza

  1. Controlla i Documenti: Prima di partire, verifica che tutti i documenti assicurativi siano aggiornati e validi per il Paese di destinazione.
  2. Informati sui Requisiti Locali: Ogni Paese ha normative specifiche in termini di copertura assicurativa.
  3. Prepara una Copertura Aggiuntiva: Se stai pianificando un viaggio lungo, valuta la possibilità di aggiungere garanzie opzionali, come l’assistenza stradale internazionale.
  4. Richiedi Consulenza: Contatta la tua compagnia assicurativa per ricevere chiarimenti e consigli su eventuali estensioni di polizza o necessità particolari.

Assicurazione Estera: Pro e Contro

Alcuni automobilisti scelgono di sottoscrivere una polizza estera per motivi di risparmio. Tuttavia, prima di optare per questa soluzione, è importante:

  • Verificare che la compagnia estera sia riconosciuta dall’IVASS (Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni);
  • Assicurarsi che la polizza rispetti le normative italiane, in particolare riguardo ai massimali e alle condizioni di contratto;
  • Valutare eventuali costi nascosti o limitazioni di copertura.

Conclusione

Viaggiare all’estero con la propria auto richiede una pianificazione accurata, soprattutto per quanto riguarda la copertura assicurativa. Conoscere le normative del Paese di destinazione e prepararsi adeguatamente ti permetterà di affrontare il viaggio senza stress.

Hai altre domande? Lascia un commento qui sotto: saremo lieti di aiutarti!