Se stai cercando un modo per ridurre i costi della tua polizza assicurativa auto o moto, la Legge Bersani potrebbe essere la soluzione perfetta. Questa normativa, introdotta per agevolare i consumatori e promuovere la concorrenza tra le compagnie assicurative, consente di trasferire la classe di merito più vantaggiosa tra familiari conviventi.
In questo articolo, esploreremo come funziona, quali sono i requisiti per beneficiarne e quali vantaggi offre, aiutandoti a capire se è applicabile al tuo caso. Scopri tutto quello che c’è da sapere per risparmiare sulle assicurazioni e migliorare le tue condizioni contrattuali.
Punti chiave
- La Legge Bersani consente di trasferire la classe di merito più vantaggiosa tra familiari conviventi per ridurre i costi delle polizze assicurative.
- Si applica unicamente a veicoli nuovi o usati mai precedentemente assicurati dal richiedente e richiede documentazione specifica, come il certificato di stato di famiglia e l’attestato di rischio.
- Offre vantaggi economici significativi, soprattutto per neopatentati e famiglie con più veicoli, incentivando la competizione tra compagnie assicurative.
- Non si applica a veicoli aziendali, storici, o tra familiari non conviventi, e non permette il trasferimento della classe di merito tra categorie di veicoli diverse.
- In caso di sinistro, la classe di merito ereditata può subire variazioni, ma i benefici della Legge Bersani restano validi per eventuali nuovi veicoli, rispettando i requisiti.
- È fondamentale confrontare le offerte delle compagnie assicurative per massimizzare il risparmio e valutare eventuali limiti nelle diverse regioni italiane.
Quando si parla di assicurazioni e risparmio, la “Legge Bersani” è uno degli argomenti più discussi. Mi sono spesso chiesto come questa normativa abbia semplificato la vita di molti automobilisti italiani, offrendo vantaggi significativi a chi acquista un nuovo veicolo o stipula una nuova polizza assicurativa. È una legge che ha rivoluzionato il settore, rendendolo più accessibile e conveniente.
Cos’è La Legge Bersani
La Legge Bersani, introdotta in Italia con il Decreto Legge n. 223 del 4 luglio 2006, è una normativa creata per promuovere la concorrenza e agevolare i consumatori in diversi settori, tra cui quello assicurativo. Il nome deriva dall’ex Ministro dello Sviluppo Economico, Pierluigi Bersani, che ha sostenuto l’approvazione di questo decreto.
Nel contesto delle assicurazioni, questa legge ha introdotto la possibilità per i nuovi intestatari di un veicolo di ereditare la classe di merito più vantaggiosa di un familiare convivente. Questa misura ha permesso di ridurre i costi delle polizze assicurative per molti automobilisti, incentivando al contempo la stipula di nuove polizze.
Obiettivi Principali
- Incentivare La Concorrenza
La legge elimina alcune barriere che limitavano la competizione tra le compagnie assicurative, aumentando le opzioni disponibili per i consumatori.
- Agevolare I Consumatori
L’introduzione del trasferimento della classe di merito ha reso più semplice e conveniente accedere a polizze con premi assicurativi ridotti.
- Trasparenza E Risparmio
Riduzione delle pratiche burocratiche e creazione di un mercato più accessibile attraverso la semplificazione di alcune normative legate al settore assicurativo.
Settori Coinvolti
Sebbene l’impatto maggiore si sia registrato nel ramo assicurativo, la Legge Bersani include anche modifiche in altri ambiti, come la liberalizzazione di attività professionali, farmacie, e trasporti. Tuttavia, nelle assicurazioni automobilistiche ha trovato la sua applicazione più diffusa e tangibile.
Requisiti Per Beneficiare Della Legge
Chi desidera usufruire dei vantaggi offerti dalla Legge Bersani deve soddisfare determinate condizioni:
- Il trasferimento della classe di merito è valido solo tra familiari conviventi.
- L’agevolazione si applica esclusivamente all’acquisto di un secondo veicolo nuovo o usato.
- La nuova polizza assicurativa va stipulata presso una compagnia riconosciuta sul territorio italiano.
Questi criteri garantiscono un’applicazione equa della normativa, tutelando sia le compagnie che i consumatori.
Esempi Pratici
Esempio 1: Se un genitore ha una classe di merito bassa e il figlio acquista una nuova auto, può trasferire la classe al figlio, abbassandone il premio assicurativo.
Esempio 2: In caso di cambio di compagnia assicurativa per un secondo veicolo acquistato, è possibile mantenere la stessa classe di merito.
La Legge Bersani ha trasformato il panorama delle assicurazioni in Italia, introducendo benefici significativi per milioni di consumatori.
Funzionamento Della Legge Bersani
La Legge Bersani consente di ereditare la classe di merito da un familiare convivente al momento della stipula di una nuova polizza assicurativa. Questo trasferimento avviene per favorire il risparmio e incentivare la competizione tra le compagnie assicurative, rendendo il mercato più favorevole ai consumatori.
Condizioni Per Applicare La Legge Bersani
- Familiari Conviventi: Per usufruire del beneficio, deve esistere una relazione di convivenza tra l’intestatario del nuovo veicolo e il familiare che possiede la classe di merito. Dev’essere fornito un certificato di stato di famiglia che certifichi tale convivenza.
- Nuovo Acquisto Di Veicolo: L’acquisto deve riguardare un veicolo nuovo o usato mai assicurato dall’acquirente in precedenza. La legge non si applica ai rinnovi di polizze su veicoli già assicurati.
- Classe Di Merito Più Vantaggiosa: Solo la classe di merito del familiare convivente con il profilo assicurativo più favorevole può essere trasferita. La compagnia verifica i dati prima dell’applicazione.
Modalità Di Trasferimento
Il trasferimento della classe di merito avviene direttamente al momento della stipula della polizza. Fornisco i seguenti documenti per completare il processo:
- Certificato Di Stato Di Famiglia: Dimostra la convivenza con il familiare intestatario della classe di merito.
- Attestato Di Rischio: Include i dettagli sulle classi di merito accumulati dal familiare.
- Documenti Del Veicolo: Sono necessari i dati relativi al nuovo mezzo acquistato.
Le compagnie assicurative devono accettare tali documenti e applicare la classe di merito più favorevole, evitando discriminazioni nei confronti del beneficiario.
Benefici Diretti Per I Consumatori
L’applicazione della Legge Bersani ha effetti visibili sui premi assicurativi. Ad esempio:
Tipo Di Classe | Premio Prima Della Legge Bersani (in €) | Premio Con La Legge Bersani (in €) |
---|---|---|
Classe Alta | 1.500 | 700 |
Classe Bassa | 750 | 700 |
Riducendo i costi dei premi, la legge promuove maggiore accessibilità e stimola una scelta competitiva tra le compagnie. Le famiglie con più veicoli traggono il massimo vantaggio, specialmente nelle aree con tariffe assicurative alte.
Benefici Della Legge Bersani
La “Legge Bersani” porta numerosi vantaggi per chi acquista un veicolo o stipula una nuova polizza assicurativa in Italia. La possibilità di ereditare la classe di merito più vantaggiosa riduce significativamente i costi iniziali e ricorrenti delle polizze.
Risparmio Economico
Ho notato che il vantaggio principale riguarda il risparmio sui premi assicurativi. Ad esempio, quando un neopatentato eredita la classe di merito di un familiare convivente, l’importo della polizza si abbassa notevolmente rispetto a quello che sarebbe stato senza questo beneficio.
Incentivazione Della Concorrenza
La norma favorisce la competizione tra compagnie assicurative. Offrendo tariffe più competitive, molte assicurazioni cercano di attirare clienti che possono usufruire di questo trasferimento di classe di merito. Questo crea un mercato più vantaggioso per chi cerca una nuova polizza.
Accessibilità Per Famiglie
Le famiglie con più veicoli traggono grande beneficio. Ho osservato che, nelle famiglie in cui si acquistano nuovi veicoli per membri conviventi, trasferire la stessa classe di merito tra più polizze incrementa la convenienza. Questo è particolarmente utile nelle zone d’Italia con tariffe assicurative elevate.
Maggiore Trasparenza
L’introduzione della Legge Bersani ha reso il sistema assicurativo più chiaro e regolato. Documenti come l’attestato di rischio e il certificato di stato di famiglia garantiscono la verifica dell’idoneità dei richiedenti, evitando abusi e promuovendo un mercato più equo.
Opportunità Per Neopatentati
I neopatentati, spesso penalizzati da premi assicurativi più alti, possono beneficiare enormemente della Legge Bersani. Ereditare la classe di merito di un familiare convivente permette loro di accedere a tariffe più basse fin dall’inizio. Questo vantaggio consente di abbassare la barriera finanziaria per l’acquisto del primo veicolo.
Riduzione Dei Costi Per Nuovi Veicoli
Quando si acquista un veicolo nuovo o usato mai assicurato in precedenza, si può richiedere di ereditare la classe di merito del familiare. Questo permette di evitare di partire dalla classe CU 14, che comporterebbe costi significativamente più elevati rispetto alle classi inferiori.
La Legge Bersani offre soluzioni pratiche per i consumatori, migliorando l’accessibilità e promuovendo un sistema più competitivo ed equo nel settore assicurativo italiano.
Requisiti Per Accedere Alla Legge Bersani
Per accedere ai benefici della Legge Bersani, seguo alcuni requisiti specifici che devono essere soddisfatti al momento della stipula della polizza assicurativa. Questi requisiti includono la relazione di convivenza tra familiari, l’acquisto del veicolo da assicurare e l’assenza di precedenti assicurazioni sul veicolo da parte dell’acquirente.
Relazione di Convivenza
È necessaria una convivenza accertata tra il beneficiario e il familiare da cui viene ereditata la classe di merito. Presento il certificato di stato di famiglia per dimostrare questa relazione al momento della richiesta. Senza una convivenza documentata nello stesso nucleo familiare, il trasferimento non è applicabile.
Acquisto Di Un Veicolo
Acquisto un veicolo nuovo o usato, mai precedentemente assicurato a nome mio, per poter richiedere l’applicazione della Legge Bersani. Questo veicolo può essere di qualsiasi tipo, come auto, moto o altri mezzi previsti dal contratto assicurativo. In caso di veicoli già coperti da una polizza, non è possibile accedere ai benefici della legge.
Assenza Di Precedenti Assicurazioni
La Legge Bersani si applica esclusivamente ai nuovi intestatari del veicolo. Nel caso in cui avessi già avuto una polizza assicurativa in passato, non posso richiedere il trasferimento della classe di merito tramite questa normativa.
Documentazione Necessaria
Presento alcuni documenti obbligatori per accedere ai benefici. Questi includono:
- Certificato di Stato di Famiglia: Dimostra la relazione di convivenza tra il beneficiario e il familiare.
- Attestato di Rischio: Fornisce conferma della classe di merito del familiare convivente.
- Documento di Proprietà del Veicolo: Attesta l’acquisto del nuovo mezzo.
Limiti E Restrizioni
La normativa non si applica a veicoli aziendali o intestati a persone giuridiche. Inoltre, il trasferimento è valido solo all’interno dello stesso nucleo familiare. Se l’attestato di rischio presenta sinistri recenti, l’eredità della classe di merito potrebbe non tradursi in un risparmio significativo.
Benefici Per Famiglie Numerose
Se nella mia famiglia ci sono più veicoli da assicurare, posso applicare la Legge Bersani a ciascun nuovo mezzo acquistato, purché vengano soddisfatti i requisiti sopra indicati. Questo consente un risparmio notevole, soprattutto in nuclei familiari con neopatentati.
Situazioni In Cui Non Si Può Utilizzare La Legge Bersani
Alcune condizioni specifiche escludono l’applicazione della Legge Bersani. È fondamentale conoscere queste situazioni per evitare errori nella richiesta di benefici assicurativi.
Veicoli Intestati a Persone Giuridiche
La Legge Bersani non si applica a veicoli intestati a società, aziende o altre persone giuridiche. Riguarda esclusivamente persone fisiche all’interno dello stesso nucleo familiare.
Mancanza di Convivenza Familiare
L’applicabilità della norma si verifica solo se esiste una comprovata convivenza tra chi intende trasferire la classe di merito e chi la riceve. Senza il certificato di stato di famiglia non è possibile usufruire del beneficio.
Polizze Precedenti sul Veicolo
Non posso beneficiare della Legge Bersani per un veicolo già assicurato in passato. La legge riguarda esclusivamente veicoli nuovi o usati mai coperti da una polizza dal nuovo proprietario.
Assicurazione Non Iniziale
La normativa non concede il trasferimento della classe di merito se la polizza richiesta non è quella iniziale del veicolo. Se c’è già una copertura assicurativa attiva, il trasferimento non è permesso.
Veicoli Aziendali
I mezzi utilizzati per finalità aziendali, anche se intestati a persone fisiche, non rientrano nelle situazioni per le quali è previsto il trasferimento della classe di merito secondo Legge Bersani.
Trasferimento Fuori dal Nucleo Familiare
Non posso ereditare la classe di merito da parenti o conoscenti che non convivono con me, neanche se il rapporto è stretto. Solo i familiari conviventi possono condividere i benefici.
Utilizzo su Veicoli Diverse Tipologie
Non è possibile applicare questa legge per trasferire la classe di merito da un’automobile a una motocicletta o tra veicoli di categorie diverse. La regola si applica esclusivamente a veicoli della stessa categoria.
Veicoli Storici
I veicoli considerati storici, che spesso godono di agevolazioni speciali a livello assicurativo, non rientrano nelle casistiche in cui è applicabile la Legge Bersani.
Errori o Incongruenze Nella Documentazione
Senza documentazione completa e corretta, come l’attestato di rischio e il certificato di stato di famiglia, la richiesta di trasferimento della classe di merito viene respinta dalla compagnia assicurativa.
Questi limiti riducono l’applicabilità generale della legge a situazioni specifiche, ma rispettando i requisiti è possibile trarre il massimo vantaggio dalle sue disposizioni.
Quando Non Conviene Usare La Legge Bersani
L’applicazione della Legge Bersani non sempre rappresenta la scelta più vantaggiosa per ogni situazione, specialmente in alcuni contesti specifici legati al profilo assicurativo o alle condizioni contrattuali.
Costo Initiale Più Alto Della Polizza
In determinati casi, il premio iniziale può risultare più elevato. Anche se si eredita una classe di merito vantaggiosa, le compagnie assicurative applicano tariffe personalizzate per i neopatentati o per soggetti con una limitata cronologia assicurativa. Ad esempio, i giovani conducenti potrebbero comunque affrontare premi superiori rispetto a un familiare più esperto.
Trasferimento Limitato A Veicoli Non Assicurati
Il trasferimento è valido solo per veicoli nuovi o usati mai assicurati dal nuovo intestatario. Per veicoli già coperti da una polizza assicurativa, l’accesso ai benefici della Legge Bersani viene negato. Questo limite può rendere meno conveniente l’acquisto di veicoli usati con una cronologia assicurativa già esistente.
Vantaggi Ridotti In Aree Con Tariffe Basse
Nelle regioni italiane con premi assicurativi più contenuti, come alcune province del Nord, il risparmio garantito dalla Legge Bersani risulta limitato. Ad esempio, i margini di risparmio potrebbero non compensare gli eventuali costi accessori o le limitazioni imposte dalla polizza.
Restrizioni Per Convivenza E Documentazione
La legge richiede la dimostrazione della convivenza tramite il certificato di stato di famiglia. Eventuali errori nella documentazione o situazioni familiari atipiche, come convivenze temporanee o genitori separati con diverso stato anagrafico, possono ostacolare il trasferimento della classe di merito, limitando i vantaggi previsti.
Impossibilità Per Veicoli Diverse Categoria
Il trasferimento tra veicoli di categorie differenti non è consentito. Ad esempio, non è possibile applicare la Legge Bersani se si intende trasferire la classe di merito da un’auto a una moto o viceversa. Questo vincolo può penalizzare chi possiede veicoli di tipo diverso all’interno della stessa famiglia.
Penalizzazioni Per Sinistrosità
Quando il familiare convivente ha accumulato precedenti sinistri nella propria storia assicurativa, la classe di merito ereditata potrebbe includere penalizzazioni nelle tariffe. Ciò comporta che, nonostante il trasferimento, i benefici economici vengano parzialmente o completamente neutralizzati.
Esclusioni Per Veicoli Storici O Aziendali
Non è possibile applicare la normativa a veicoli registrati come storici o intestati a persone giuridiche. Ad esempio, auto aziendali o veicoli d’epoca con una registrazione speciale sono esclusi dai vantaggi offerti dalla Legge Bersani. Queste limitazioni riducono la sua utilità per alcuni segmenti di utenti.
Meno Conveniente Per Lungo Termine
Le polizze stipulate attraverso la Legge Bersani potrebbero risultare meno convenienti con il passare del tempo. Molte compagnie, infatti, considerano la storia assicurativa dell’intestatario più rilevante rispetto alla classe di merito ereditata. Questo dettaglio può gradualmente aumentare i costi rispetto a una polizza costruita sulla propria cronologia assicurativa.
Come Sfruttare I Vantaggi Della Legge Bersani
Per sfruttare al meglio i vantaggi della Legge Bersani, identifico prima i requisiti necessari e li applico nel processo di stipula della polizza assicurativa. Conoscere i dettagli specifici mi aiuta a massimizzare il risparmio e ottenere condizioni favorevoli.
Riconoscere I Requisiti
- Convivenza con il Familiare
Per trasferire la classe di merito, devo convivere con il familiare che ha una polizza attiva. La convivenza, dimostrata attraverso lo stato di famiglia, è obbligatoria.
- Acquisto di un Veicolo Nuovo o Usato Mai Assicurato
Posso beneficiare della legge solo acquistando un veicolo privo di una precedente polizza con il mio nome. Verifico sempre che il veicolo soddisfi questa condizione.
- Classe di Merito Attiva
Se eredito la classe di merito, controllo che il familiare abbia una polizza attiva e priva di sinistri recenti per evitare penalizzazioni sul premio.
Applicare La Legge Bersani
- Richiedere l’Attestato di Rischio
Chiedo al familiare l’attestato di rischio che certifica la classe di merito e lo presento alla compagnia assicurativa. Questo documento è indispensabile per il passaggio.
- Confrontare Offerte
Confronto diverse compagnie assicurative per trovare l’offerta più vantaggiosa. L’eredità della classe di merito intacca il premio iniziale, ma varia tra compagnie.
- Documentare la Convivenza
Presento il certificato di stato di famiglia per dimostrare la convivenza. Senza questo documento, le compagnie rifiutano l’applicazione della legge.
- Evitare Sinistrosità
Valuto la sinistrosità del familiare prima di ereditare la classe di merito. Penalizzazioni derivanti da incidenti aumentano il premio anche con questa normativa.
- Sottoscrivere Polizze Aggiuntive
Verifico le promozioni su altre coperture, come furto o incendio, che alcune compagnie offrono insieme alla polizza RC auto.
- Considerare Tariffe Regionali
Analizzo le tariffe assicurative della mia regione. In alcune aree, il risparmio è limitato a causa di costi già più bassi.
Conoscendo e seguendo questi passaggi, utilizzo la Legge Bersani per ottenere un significativo risparmio sulle assicurazioni e facilitare l’accesso a condizioni più vantaggiose, rispettando i vincoli legislativi.
Applicazione Della Legge Bersani In Caso Di Incidente
L’applicazione della Legge Bersani mantiene alcune peculiarità in caso di incidente stradale. Quando avviene un sinistro, le implicazioni sulla classe di merito ereditaria dipendono dall’intestatario attuale della polizza e dalla situazione contrattuale dell’assicurazione.
Influenza Sulla Classe Di Merito
Analizzo l’impatto sulla classe di merito solo nel caso di incidente con colpa. Un sinistro registrato a carico dell’intestatario della polizza che ha ereditato la classe di merito provoca un peggioramento nella stessa classe. L’assicurazione applica un peggioramento del coefficiente di bonus-malus nella successiva annualità assicurativa, ma il legame con la Legge Bersani rimane invariato.
Se invece l’incidente riguarda un familiare convivente, da cui è avvenuto il trasferimento della classe di merito, questo evento non ha ripercussioni dirette sulla polizza dell’intestatario attuale. Tuttavia, il familiare potrebbe subire variazioni del premio alla prossima scadenza.
Requisiti per Gestire Un Sinistro
Raggiungere una gestione efficace di un incidente richiede il rispetto di alcuni requisiti documentali. È mio compito notificare il sinistro al più presto alla compagnia assicurativa, fornendo tutti i dati necessari. Tra i documenti utili includo:
- Modulo CAI (Constatazione Amichevole di Incidente): firmato da entrambe le parti coinvolte, accelera le procedure di liquidazione.
- Attestato di rischio: conferma il contesto assicurativo dell’intestatario al momento del sinistro.
- Fotografie dei danni: documentano visivamente l’accaduto per evitare contestazioni.
Questi passaggi aiutano a prevenire inconvenienti nella gestione contrattuale successiva.
Costi Aggiuntivi e Penalizzazioni
Un incidente con colpa potrebbe influire negativamente sul costo futuro delle polizze. Osservo incrementi significativi nei premi assicurativi, soprattutto per neopatentati o con una cronologia assicurativa limitata. Tuttavia, l’entità dell’aumento dipende dal numero di sinistri dichiarati e dalla gravità del danno.
In caso di penalizzazioni dovute all’eredità della classe di merito, consiglio di considerare la possibilità di rinegoziare il contratto assicurativo o di cambiare compagnia per valutare condizioni più vantaggiose.
Validità Della Legge Bersani Post-Incidente
La Legge Bersani continua ad applicarsi anche dopo un incidente. Qualora l’intestatario decida di acquistare un nuovo veicolo successivamente al sinistro, può nuovamente usufruire del trasferimento della classe di merito, purché i requisiti normativi siano rispettati. È essenziale che il veicolo precedente sia correttamente assicurato e utilizzato per il trasferimento della nuova classe di merito.
RC Familiare: Estensione Della Legge Bersani
La Legge Bersani rappresenta un passo significativo verso un mercato assicurativo più equo e competitivo. Grazie alla possibilità di ereditare la classe di merito, molti automobilisti hanno potuto ridurre i costi delle polizze e accedere a condizioni più vantaggiose. Tuttavia, è fondamentale valutare attentamente i requisiti e le limitazioni per sfruttarne al meglio i benefici.
L’introduzione dell’RC Familiare ha ulteriormente ampliato le opportunità offerte dalla normativa, rendendo il trasferimento della classe di merito ancora più flessibile. Continuare a informarsi e confrontare le offerte rimane essenziale per ottenere il massimo risparmio, adattando le scelte alle proprie esigenze personali e familiari.
Frequently Asked Questions
Cos’è la Legge Bersani e a chi si applica?
La Legge Bersani è una normativa che agevola il trasferimento della classe di merito assicurativa tra familiari conviventi. Si applica ai nuovi intestatari di veicoli acquisiti, sia nuovi che usati, mai assicurati in precedenza. L’obiettivo è ridurre i costi delle polizze e promuovere la concorrenza nel settore assicurativo.
Quali sono i principali requisiti della Legge Bersani?
Per beneficiare della Legge Bersani, è necessario acquistare un veicolo mai assicurato, convivere con il familiare da cui si eredita la classe di merito e fornire documentazione che attesti la convivenza, come il certificato di stato di famiglia.
La Legge Bersani si applica ai veicoli aziendali o storici?
No, la Legge Bersani non si applica ai veicoli intestati a persone giuridiche, aziende o veicoli storici. È valida solo per veicoli acquistati da privati per uso personale.
È possibile ereditare la classe di merito di un familiare con un sinistro con colpa?
Sì, ma occorre valutare attentamente. Se il familiare ha sinistri recenti, ciò potrebbe influire negativamente sul premio assicurativo. La classe di merito eredita il profilo di rischio del familiare convivente.
Quali sono i vantaggi principali della Legge Bersani?
I vantaggi includono risparmi significativi sui premi assicurativi, facilità di trasferimento della classe di merito e maggiore competitività tra compagnie, rendendo il processo più accessibile e conveniente per i consumatori.
Quando non conviene applicare la Legge Bersani?
Non conviene applicarla in regioni con tariffe assicurative basse o se il familiare da cui si eredita la classe di merito ha una cronologia assicurativa sfavorevole. Inoltre, i premi iniziali possono risultare elevati per i neopatentati.
Come documentare la convivenza per la Legge Bersani?
La convivenza deve essere dimostrata tramite certificati ufficiali, come lo stato di famiglia rilasciato dal comune di residenza, che attesti la presenza nello stesso nucleo familiare.
La Legge Bersani è valida anche dopo un incidente stradale?
Sì, la Legge Bersani rimane valida. Tuttavia, un incidente con colpa può influire sull’importo del premio assicurativo, ma non impedisce il trasferimento della classe di merito se i requisiti normativi sono rispettati.
Posso richiedere la Legge Bersani per un veicolo già assicurato?
No, la Legge Bersani si applica solo a veicoli nuovi o usati che non sono stati mai assicurati dal nuovo intestatario. Veicoli già coperti da una polizza non sono idonei.
Come massimizzare i vantaggi della Legge Bersani?
Per massimizzare i vantaggi, richiedi l’attestato di rischio al familiare convivente, confronta le offerte delle diverse compagnie assicurative e verifica la sinistrosità del familiare per evitare penalizzazioni future.